Canali Minisiti ECM

Influenza: 256mila italiani colpiti durante le feste di Natale

Infettivologia Redazione DottNet | 04/01/2019 13:35

Casi in aumento, circa un milione e mezzo in totale

 Sempre più italiani colpiti dall'influenza: nella settimana delle feste natalizie, dal 24 al 30 dicembre 2018, sono state infatti 256.000 le persone costrette a letto per il mal di stagione. L'ultima stima arriva dal bollettino Influnet dell'Istituto superiore di sanità, nel quale si rileva come continui a crescere in Italia il numero di casi da sindrome influenzale.  Il livello di incidenza in Italia, sottolinea il bollettino settimanale per la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali, è pari a 4,2 casi per mille assistiti.

pubblicità

  Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a 11,2 casi per mille assistiti. Il numero di casi stimati nella settimana natalizia è dunque pari a circa 256.000, per un totale, dall'inizio della sorveglianza, di circa 1.501.000 casi.  P.A. di Trento, Marche, Abruzzo, Campania e Sicilia le Regioni maggiormente colpite. 

Commenti

I Correlati

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"